Sacca degli Scardovari - Porto Tolle, RO
Indirizzo: Strada Provinciale 38 (Isola della Donzella), 45018, Porto Tolle RO, Italia.
Sito web: facebook.com
Specialità: Parco naturale, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 483 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Sacca degli Scardovari
⏰ Orario di apertura di Sacca degli Scardovari
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione completa della Sacca degli Scardovari, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque desideri visitarla:
La Sacca degli Scardovari: Un'Oasi Naturale nel Delta del Po
La Sacca degli Scardovari rappresenta un gioiello naturale situato nel cuore del Delta del Po, in Veneto. Si tratta di un’area protetta di straordinaria bellezza, un ecosistema unico dove l’acqua e la flora selvaggia si fondono in un paesaggio suggestivo. La sua posizione strategica la rende un luogo ideale per chi cerca un'esperienza di contatto diretto con la natura, lontano dal caos delle città.
Posizione e Caratteristiche
L’indirizzo preciso della Sacca è: Indirizzo: Strada Provinciale 38 (Isola della Donzella), 45018, Porto Tolle RO, Italia. Si trova nell’area di Porto Tolle, in una zona pianeggiante caratterizzata da una laguna e da canali navigabili che si estendono fino all’Adriatico. La sacca stessa è un’insenatura naturale, circondata da aree selvatiche e boscate, perfette per l'osservazione della fauna e della flora.
La sua conformazione è un vero e proprio labirinto di canali e isole, offrendo un percorso di esplorazione affascinante e ricco di sorprese. La presenza di zone umide e palustri la rende un vero e proprio paradiso per gli amanti del birdwatching, con una notevole varietà di specie aviarie.
Cosa Offre la Sacca
La Sacca degli Scardovari si distingue per:
Parco Naturale: Un'area di rilevanza ecologica, dove la biodiversità è la protagonista.
Attrazione Turistica: Un luogo di interesse per chi cerca esperienze autentiche nel cuore della natura veneta.
Parco Selvatico: Un ambiente incontaminato, dove la flora e la fauna si sono adattate alle condizioni ambientali locali.
Altri Dati di Interesse:
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio.
Attività: La sacca è ideale per escursioni, offre tavoli da picnic e molte attività adatte ai bambini e alle famiglie. Sono ammessi i cani, purché tenuti al guinzaglio.
Informazioni Utili
Telefono: Non disponibile (la gestione è prevalentemente gestita tramite la pagina Facebook)
Sito Web: facebook.com
La Sacca degli Scardovari vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e il valore di questo angolo di paradiso naturale. La sua atmosfera tranquilla e la scarsa affluenza di visitatori durante la settimana ne fanno un luogo ideale per chi desidera un'esperienza di relax e contatto con la natura, godendosi la possibilità di osservare la fauna locale in tutta la sua bellezza.
Consigli per la Visita
Per sfruttare al meglio la visita, si consiglia di portare con sé:
Binocolo per l'osservazione degli uccelli.
Scarpe comode adatte al terreno.
Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche.
Protezione solare e repellente per insetti.
*