Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23010 Val Masino SO, Italia.
Telefono: 0342640101.
Sito web: valdimello.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1704 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Val di Mello

Riserva Naturale Val di Mello 23010 Val Masino SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Val di Mello

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Riserva Naturale Val di Mello è un'area protetta situata in Valle Masino, nella provincia di Sondrio, in Italia. Con un indirizzo di riferimento a Val Masino SO, la riserva offre una vasta gamma di attività e punti di interesse sia per visitatori locali che per turisti provenienti da tutto il mondo. Il numero di telefono è 0342640101 e il sito web ufficiale è valdimello.it, dove potrete trovare tutte le informazioni aggiornate e dettagliate sulla riserva.

La specialità della Riserva Naturale Val di Mello è la conservazione e la promozione della natura selvaggia e incontaminata. Gli altri dati di interesse includono la facilità di accesso in sedia a rotelle, la disponibilità di tavoli da picnic e itinerari adatti ai bambini, rendendo la riserva un'ottima meta per famiglie e gruppi diversi.

Con una media di recensioni di 4.8 su 5 su Google My Business, la Riserva Naturale Val di Mello gode di un'eccellente reputazione tra i visitatori. Questo è dovuto in gran parte alla sua ampia gamma di sentieri escursionistici, che sono accessibili a tutti, e alla sua incredibile bellezza naturale, specialmente durante l'autunno quando i colori della natura sono davvero stupendi.

Caratteristiche

La Riserva Naturale Val di Mello è conosciuta per la sua ricca biodiversità, con una grande varietà di flora e fauna autoctone. Offre anche un'ampia gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, arrampicata sportiva e arrampicata su ghiaccio durante la stagione invernale.

Ubicazione

La riserva si trova nella regione delle Alpi Retiche, a breve distanza da alcune delle più belle località sciistiche e montagne dell'Italia settentrionale. La sua ubicazione isolata e incontaminata la rende un'escursione ideale sia per chi cerca pace e tranquillità, che per gli amanti delle attività all'aperto.

Informazioni raccomandate

Prima di visitare la Riserva Naturale Val di Mello, è consigliabile consultare il sito web per conoscere i sentieri e le attività disponibili. È anche importante tenere presente che durante i fine settimana, la zona può essere piuttosto affollata, quindi è meglio pianificare la visita per un giorno lavorativo se possibile. La riserva è ampiamente accessibile in sedia a rotelle e offre numerosi servizi per i visitatori, come aree picnic e itinerari adatti ai bambini.

Recomendazione finale

La Riserva Naturale Val di Mello è un'esperienza unica che non dovreste perdere. Con la sua bellezza incontaminata, la sua ricca biodiversità e una vasta gamma di attività all'aperto, c'è qualcosa per tutti. Visitate il sito web per pianificare il vostro prossimo viaggio e scoprite di più su questo tesoro nascosto delle Alpi Retiche. Non dimenticate di condividere le vostre esperienze e le vostre foto sulla nostra pagina Facebook e Instagram, utilizzando il hashtag #ValdiMelloExperience. Siamo sicuri che non sarete delusi e che tornerete ancora e ancora.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Val di Mello

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Manuela
5/5

Facilmente raggiungibile anche a piedi prima di arrivare al parcheggio. Sentiero alla portata di tutti, con possibilità di soste ristoro in vari punti del percorso. I colori della natura che si possono ammirare in autunno sono stupendi, anche se durante il fine settimana la zona è presa d'assalto.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Claudia V.
5/5

Un posto magico in ogni stagione. Attenzione al parcheggio all'inizio della valle (10€/gg), si riempie in fretta, ce n'è uno gratuito non grandissimo vicino al centro sportivo. Per chi vuole c'è quello alla fine della strada agrosilvopastorale (di cui serve il pass, 12€/gg max 40 auto/gg).
In autunno per le foto considerate bene l'orario, prima delle 12.00 a fine ottobre rimane buia (ma conferma la sua magia anche così), essendo una valle molto chiusa e orientata quasi est/ovest. Conviene passeggiare e prevedere il pranzo o al sacco nei pratoni a inizio valle o nei ristoranti. Tornare al paese per pranzo significa perdersi parte della magia della valle.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Nataliya A.
5/5

Posto stupendo! Soltanto un ora di strada da Lecco. Facile raggiungere in macchina. Abbiamo parcheggiato in Val Masino (1,5€ all’ora/ 10€ al giorno + easypark).
Una passeggiata tranquilla di 100 m di dislivello. Adatta a tutti! Bastoncini possono servire solo per alcuni punti chi ha fatica di camminare, ma si fa tranquillamente senza.
Acqua cristallina, paesaggi mozzafiato, aria pulitissima, tranquillità e pace. Ci sono i punti di ristoro con i prezzi medi.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Barbara C.
4/5

Bellissima riserva naturale in val Maino... sentiero tenuto molto bene giustifica i soldi spesi d'entrata per parcheggiare vicino al ristorante ca rossa... solo 40 biglietti al giorno... ....si prende il ticket all'automatico in faccia al servire point a san Martino e poi si esce dal nucleo e si sale direzione val mello ... ci sono un paio di ristorantini dove mangiare oppure di può fare picnic in riva al fiume, strada semplice non impegnativa. Se si vuole, però, Diversi treking partono dal sentiero che portano in vetta...oppure ci sono rocce per arrampicare...da visitare sicuramente anche il paesino di Cataeggio e dintorni.......

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Gengi T.
5/5

La Val di Mello è un posto incantevole. Una volta trovato parcheggio a San Martino (alcuni sono liberi e altri a pagamento),ovviamente se si arriva presto si risparmia, ci sono due sentieri che costeggiando il torrente Mello che ti portano all'ingresso della Riserva naturale della Val di Mello. Il paesaggio è favoloso e vale la visita.
È possibile salire con l'auto fino alla riserva, ma occorre pagare un pass.
Una volta arrivati alla riserva c'è possibilità di salire a piedi per un sentiero abbastanza ripido.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Simona P.
5/5

Posto incantevole, passeggiata adatta.a tutti, con più punti di ristoro. Unica pecca, servirebbero più cestini per evitare di lasciare in giro i rifiuti dei turisti. Ma posto perfetto per una giornata immersi nel verde.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Fabrizio C.
5/5

Luogo incredibile e speciale. Si parte dal paesino (parcheggio giornaliero 10 euro o un euro e 50 l'ora per le prime 5 poi un euro all'ora) e ci si incammina per un percorso che sale da 927 m e arriva a 1550 m sul livello del mare (se non volete affrontare salite durissime ci si può fermare a 1150 m dopo circa 4.4 km. Il paesaggio è favoloso e durante il percorso si può trovare una fonte di acqua buonissima. Per i più temerari si fa il bagno nel torrente o nel laghetto a 10 gradi. Vale la visita. Per i più sfaticati c'è un pass che consente di salire con l'auto sino ad un certo punto (costo 12 euro ma i posti sono limitati). Durante il cammino ci sono vari rifugi che offrono ristorazione.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
fausto P.
5/5

Bella valle in un canyon ampio con torrente dalle acque cristalline e sullo sfondo vette innevate, sulla carrareccia si trovano alcuni borghi di pietra spettacolari.

Go up