Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRBIM) - Mazara del Vallo, Libero consorzio c
Indirizzo: Via Luigi Vaccara, 61, 91026 Mazara del Vallo TP.
Telefono: 0923948966.
Sito web: irbim.cnr.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRBIM)
⏰ Orario di apertura di Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRBIM)
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
L'Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRBIM) è un'istituto di ricerca situato a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, a Via Luigi Vaccara, 61
L'istituto è specializzato nell'esplorazione, studio e valorizzazione delle risorse biologiche marine, sia in termini di ricerca scientifica che di applicazioni pratiche. CNR-IRBIM è un riferimento nazionale e internazionale nel campo delle biotecnologie marine, con una lunga esperienza nella produzione di prodotti biologici e nel supporto alle politiche di gestione delle risorse ittiche e ambientali.
Le caratteristiche principali dell'istituto includono:
- Accessibilità per persone con disabilità in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle
Con una media di 5/5 su 1 recensione su Google My Business, CNR-IRBIM è generalmente considerato positivamente dagli utenti che hanno interagito con l'istituto.
L'istituto può essere contattato telefonicamente al numero 0923948966 o tramite il sito web ufficiale irbim.cnr.it. La pagina web fornisce informazioni dettagliate sulle attività in corso, i team di ricerca, le pubblicazioni e le collaborazioni nazionali e internazionali.
Per coloro che sono interessati a collaborare con CNR-IRBIM o a saperne di più sulle loro ricerche e progetti, si raccomanda di visitare il sito web e contattare l'istituto tramite il modulo di contatto o il numero di telefono. Con una storia di successo nel campo delle biotecnologie marine e una visione proattiva sull'innovazione, CNR-IRBIM è un partner ideale per le organizzazioni che mirano a sviluppare e implementare soluzioni sostenibili per le risorse marine e l'ambiente marino.