Dietista Dott.ssa Elisa Rosso - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Studio Essentia Salutis, Via Salbertrand, 9, 10146 Torino TO, Italia.
Telefono: 3482491854.
Sito web: dietistaelisarosso.com
Specialità: Nutrizionista.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Dietista Dott.ssa Elisa Rosso
⏰ Orario di apertura di Dietista Dott.ssa Elisa Rosso
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–21
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Dietista Dott.ssa Elisa Rosso è una professionista di grande esperienza e competenza nel settore della nutrizione e della salute. Situata nel cuore di Torino, presso lo Studio Essentia Salutis in Via Salbertrand, 9, la Dott.ssa Rosso offre servizi di alta qualità a chiunque si rivolga a lei per migliorare il proprio benessere e il proprio stile di vita. La sua clinica è facilmente accessibile anche per persone con disabilità, garantendo un'ampia gamma di servizi inclusivi.
La Dott.ssa Elisa Rosso si distingue per la sua attenzione ai dettagli e la sua capacità di ascolto, creando piani nutrizionali flessibili e personalizzati. La sua competenza, la sua disponibilità e la sua gentilezza sono apprezzate da tutti i suoi pazienti. La media delle recensioni sulla sua attività è di 5/5, testimonianza del suo impegno e del suo successo nel raggiungere gli obiettivi di salute dei suoi clienti.
La Dott.ssa Rosso parla varie lingue, rendendo i suoi servizi accessibili a un pubblico internazionale. La sua clinica è dotata di tutti i comfort, adatti anche per chi utilizza la sedia a rotelle. La professionalità, la scrupolosità e l'attenzione ai dettagli della Dott.ssa Rosso la rendono una figura di grande fiducia per la propria salute. La sua esperienza e la sua passione per il lavoro le consentono di seguire non solo i singoli pazienti, ma anche le loro famiglie, creando un'atmosfera di fiducia e di collaborazione.