Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand - Salbertrand, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Fransuà Fontan, 1, 10050 Salbertrand TO, Italia.
Telefono: 0122854720.
Sito web: parchialpicozie.it
Specialità: Parco naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1205 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
⏰ Orario di apertura di Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand, formulata in modo cordiale e informativo, come richiesto:
Il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand: Un'Oasi di Bellezza Alpina
Il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand è una splendida area protetta situata nel cuore del Piemonte, più precisamente nel comune di Salbertrand, in provincia di Torino. Rappresenta una meta ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata delle Alpi Occidentali e scoprire un ecosistema unico e prezioso. L’indirizzo è Via Fransuà Fontan, 1, 10050 Salbertrand TO, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il parco telefonicamente al numero 0122854720 o visitare il sito web ufficiale: parchialpicozie.it.
Caratteristiche Principali e Posizione
Il parco si estende su un’area di circa 17 chilometri quadrati, dominata da un fitto bosco di faggi, abeti rossi e larici. Questa particolare composizione arborea crea un microclima favorevole alla crescita di una flora e una fauna ricchissime. Si tratta di un ambiente particolarmente ombroso e fresco, che offre un’oasi di pace e tranquillità a pochi chilometri da Torino. La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile, lo rende una meta accessibile a persone di tutte le età e di tutti i livelli di preparazione fisica.
Informazioni Utili per i Visitatori
Il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand offre una vasta gamma di attività per i suoi visitatori:
Escursioni: Numerosi sentieri, di diversa difficoltà, permettono di esplorare a fondo il parco. Alcuni sono particolarmente adatti alle famiglie con bambini.
Piani Picnic: Sono disponibili diverse aree attrezzate con tavoli da picnic, ideali per godersi un pranzo all’aria aperta.
Accessibilità: Il parco è facilmente raggiungibile in auto, con parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per chi desidera, è possibile salire in auto quasi fino al rifugio, rendendo il parco accessibile anche a persone con mobilità ridotta.
Animali Ammessi: I cani sono benvenuti nel parco, ma è necessario tenerli al guinzaglio.
* Attività per Bambini: Il parco offre percorsi naturalistici adatti ai bambini, stimolando la loro curiosità e il loro amore per la natura.
Opinioni e Valutazione
Il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta. L’atmosfera familiare e l’attenzione alla cura dell'ambiente sono elementi che emergono costantemente nelle valutazioni degli utenti.
L'area è pensata per accogliere un vasto pubblico, dai semplici appassionati di natura alle famiglie che desiderano trascorrere un giorno all'aria aperta. La sua bellezza naturale e la sua accessibilità lo rendono una destinazione imperdibile per chiunque voglia scoprire il meglio che le Alpi Occidentali hanno da offrire.
Per una pianificazione accurata della vostra visita, vi consigliamo vivamente di consultare il sito web parchialpicozie.it, dove potrete trovare mappe dettagliate dei sentieri, informazioni sugli eventi in programma e le ultime novità sul parco. Non esitate a contattare direttamente il parco al numero 0122854720 per qualsiasi domanda o chiarimento.